Un Errore di Terminologia. Quando, nel 1492, Cristoforo Colombo toccò le coste del continente americano, era convinto di aver raggiunto le Indie, la vera meta del suo viaggio. Di conseguenza, chiamò le popolazioni di quei luoghi “indiani.” Solo successivamente si scoprì che, invece delle Indie, Colombo aveva scoperto un nuovo continente: l’America. Tuttavia, l’errore era ormai fatto.
Il termine corretto per le popolazioni che abitavano il continente prima dell’arrivo di Colombo e dei conquistatori europei è “nativi americani.” Il termine “pellerossa” si riferisce al colore della loro carnagione ed è sbagliato tanto quanto “indiani.”
Questa riflessione sull’errore terminologico di Colombo sottolinea l’importanza di utilizzare i nomi corretti e rispettosi per riferirsi alle popolazioni indigene del continente americano.